Hotel K2 - Abbadia San Salvatore - Alberghi Monte Amiata Siena - Toscana - Terme Bagni San Filippo - Hotels

French UK Spain

20 Luglio 2017 - Inaugurazione Museo di Arte Sacra “Don Roberto Corvini”

Si inaugurerà il giorno 20 Luglio alle ore 21.00 il Nuovo Museo di Arte Sacra “Don Roberto Corvini” Monaco e Sacerdote Cistercense dell’Abbazia del San Salvatore nel Monte Amiata.

Presentazione a cura di: Don Giampaolo Riccardi, Parroco - Presidente del Museo
Intervento a cura di: Architetto Sauro Mambrini - Geomentra Andrea Sabatini
Saluto: Padre Stefano Zanolini O. Cist. Priore dell’Abbazia di Chiaravalle di Milano
Saluto e Benedizione S.E Mons. Stefano Manetti, Vescovo Diocesano

Un pò di storia

L’Abbazia di San Salvatore si trova nel centro di Abbadia San Salvatore è di origini antichissime. La leggenda vuole infatti che l’abbazia fu costruita nel luogo in cui il Duca Longobardo Ratchis, durante una battuta di caccia, vide il Cristo sopra un abete.

L’Abbazia di San Salvatore fu pesantemente ristrutturata nel 1035 anche se la versione attuale è il risultato di restauri degli anni trenta e settanta del secolo scorso.

Questa Abbazia ebbe il momento di maggiore splendore dal X al XII secolo ovvero durante il periodo di maggior utilizzo della sottostante via Francigena tappa n. 36 che passava sul fondo valle della Valdorcia.

A livello architettonico l’Abbazia di San Salvatore ha una struttura semplice con una facciata a casetta alta e stretta. La facciata è racchiusa da due torri, di cui quello di destra (guardando l’abbazia) è incompiuto mentre l’altro è molto più alto e finito con una merlatura. L’interno dell’Abbazia ha la forma classica della croce latina quindi con una sola navata.

Per saperne di più:
www.abbaziasansalvatore.it
www.viafrancigena.org
www.comune.abbadia.siena.it
www.turismo.intoscana.it
www.cistercensi.info



Lascia un commento