Il Museo di Arte Sacra dell’Abbazia del San Salvatore
All’interno dell’Abbazia, con ingresso dal vecchio chiostro c’è un piccolo Museo: il Museo di Arte Sacra dell’Abbazia del San Salvatore. Al suo interno sono conservate ed esposte alcune suppellettili liturgiche dell’Abbazia e delle chiese del territorio, come il busto-reliquiario di San Marco Papa, alcuni ex-voto, Il cofanetto scoto-irlandese dell’Alto Medioevo e il frammento di pavimento maiolicato dal Santuario della Madonna del Castagno di Abbadia. Al suo interno si può visionare una copia anastatica di un codice di grande valore storico e artistico: l’antica Bibbia Amiatina, il cui originale è conservato alla Biblioteca Laurenziana di Firenze…..testimonianze preziose che sottolineano il legame tra il borgo e la sua abbazia.
Oggi il Museo di Arte Sacra è uno dei luoghi che contribuiscono a comporre l’offerta di musei di Abbadia San Salvatore ed è visitabile il sabato dalle 16.00 alle 19.00 e la domenica, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00 (luglio ed agosto aperto tutti i giorni tranne il lunedì).
Per informazioni:
www.abbaziasansalvatore.it
www.visittuscany.com