Archivio per la categoria ‘La Cucina’
Cantucci e Crostate
Cantuccini e Crostate: questi sono i dolci che facciamo più spesso. Le marmellate con cui prepariamo le crostate sono tutte fatte da noi (di pesche, prugne, mele cotogne ed uva, pere, ecc.), sarà per questo che anche un dolce così apparentemente semplice piace tanto ai nostri clienti. I Cantucci anche li prepariamo in casa, e […]
La Ricciolina
La Ricciolina è il dolce tradizionale di Abbadia San Salvatore: pasta frolla, cioccolata, mandarle tutto cotto in forno.
Cinghiale alla cacciatora
Cinghiale alla cacciatora: il cinghiale è il piatto che al “K2” fa da sovrano. D’estate questi grigi animali arrivano fino alla porta di cucina…uno spasso per i clienti che però li preferiscono nel piatto. Il modo con cui lo cucina Mariella è insuperabile e conquista sempre tutti.
Polenta Gialla e Polenta Dolce
Polenta gialla e Polenta dolce: quella dolce è fatta con la farina di castagne. Questo, insieme alla polenta gialla è il piatto che più di tutti appartiene alla storia di Abbadia e dell’Amiata. Ricorda i tempi di quando le famiglie erano povere, si mangiava quasi tutti i giorni:. Quella dolce, quando era festa, si mangiava […]
La Pasta e Fagioli
Pasta e fagioli: La pasta e fagioli è un piatto tradizionale toscano, che appartiene alle abitudini alimentari delle persone di Abbadia. Per rendere la minestra più appetitosa e saporita i nostri nonni mettevano a cuocere nella minestra anche le “cotiche” del maiale (per “cotiche” si intende la cotenna del maiale). E siccome a noi piace […]
Gnocchi di Patate
Gnocchi di patate: la pasta fatta a mano è un classico di Mariella. Dovreste vederla a che velocità la prepara, e per gli gnocchi è insuperabile: lessa le patate, quando sono ancora bollenti le sbuccia alla velocità della luce, le schiaccia con lo schiacciapatate, farina, uova e sale e poi le impasta rigorosamente a mano […]
La Zuppa di Cipolle
Zuppa di cipolle: di solito le persone sono sempre diffidenti quando l’assaggiano per la prima volta, ma poi la provano e ne ordinano sempre una doppia porzione. Alcuni clienti in albergo, prima della partenza ne portano via una teglia… Questo non è un piatto della nostra storia, ma sono tantissimi anni che mia mamma la […]
La Bruschetta
La Bruschetta, c’è poco da dire sulla Bruschetta, tutti noi la consociamo ed è la “Regina” di un inizio pasto qui in Toscana. Pane tostato, aglio, olio extra vergine di oliva. Però fino a che “ci basta l’Olio”… tanto c’è da dire sul “Re Olio”. Da un po’ di anni Giorgio, proprietario e tutto fare […]
I Crostini neri
I Crostini neri, sono un classico delle tavole Toscane. Mia mamma continua a farli così come le ha insegnato mia nonna. Talvolta li facciamo con i fegatini, altre volte con la milza… buonissimi entrambi, da non poter scegliere.
Articoli precedenti
- Parco Vivo Toscana: Visita all’interno delle Sorgenti di Vivo d’Orcia
Sabato 17 Luglio 2021 - Spettacolo “Cinema Paradiso” - 2 Agosto 2021
Venerdì 16 Luglio 2021 - Spettacolo “La ragazza che inventò le stelle” - 28 luglio 2021
Venerdì 16 Luglio 2021 - M’incammino con Dante - 17 luglio 2021
Sabato 10 Luglio 2021 - Inaugurazione nuovi spazi Museo Minerario - 10 luglio 2021
Lunedì 5 Luglio 2021 - Il Parco Museo Minerario
Domenica 4 Luglio 2021 - Salitredici 2021
Giovedì 1 Luglio 2021 - Eventi e cose da fare estate 2021
Giovedì 24 Giugno 2021 - Rally della Val d’Orcia - 27/28 marzo 2021
Lunedì 15 Marzo 2021 - 8 Agosto 2020 - Parco dell’Ermicciolo Vivo d’Orcia
Lunedì 3 Agosto 2020 - 9 e 10 Agosto 2020- Rassegna “Dante e Mozart”
Domenica 2 Agosto 2020 - Eventi Abbadia San Salvatore Agosto 2020
Sabato 1 Agosto 2020 - 02 Agosto 2020 Parco Vivo d’Orcia - Visita alle sorgenti
Mercoledì 29 Luglio 2020 - 04 Agosto 2020 - Arcadia Wind Orchestra in concerto
Mercoledì 29 Luglio 2020 - Noleggio e-bike escursioni in notturna e non solo
Mercoledì 15 Luglio 2020
Categorie
- Eventi e feste ad Abbadia (114)
- Idee Speciali (140)
- La Cucina (19)
- La Via francigena (5)
- Le Terme (9)
- News (96)
- Senza categoria (2)